[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ successivo ]

APT HOWTO
Capitolo 6 - Lavorare con i pacchetti sorgente


6.1 Scaricare i pacchetti sorgente

Spesso nel mondo del free software si fanno correzioni ai programmi che contengono dei bug. Per fare questo è necessario scaricare il sorgente del programma: APT fornisce un modo semplice per scaricare i sorgenti di un programma, compresi i file necessari per creare il pacchetto .deb.

Un altro uso comune dei sorgenti è compilare su una distribuzione stabile i pacchetti di testing o di unstable dato che, quelli presenti in quest'ultime, sono più recenti. Infatti, compilando un pacchetto su stable, sarà creato un .deb le cui dipendenze sono automaticamente aggiustate per operare in questa distribuzione.

Per ottenere questo, dovrebbe essere specificata almeno una linea deb-src in /etc/apt/sources.list che punti ai pacchetti di testing o di unstable. Controlla Il file /etc/apt/sources.list, Sezione 2.1.

Per scaricare un pacchetto sorgente, si può usare il seguente comando:

     apt-get source packagename

Questo scaricherà tre file: un .orig.tar.gz, un .dsc e un .diff.gz. Se un pacchetto è fatto specificamente per Debian, l'ultimo fra quelli elencati non è scaricato e al primo della lista mancherà "orig" nel nome.

Il file .dsc è usato da dpkg-source per decomprimere il pacchetto sorgente nella directory nomepacchetto-versione. Dentro tutti i pacchetti sorgente, una volta scompattati, c'é dentro una directory debian/ che contiene i file necessari per la costruzione del pacchetto .deb.

Per automatizzare la costruzione del pacchetto .deb dopo aver scaricato i sorgenti è sufficiente aggiungere il parametro -b alla linea di comando:

     apt-get -b source packagename

Se non si vuole creare il .deb al termine del download, lo si può creare successivamente lanciando:

     dpkg-buildpackage -rfakeroot -uc -b

dopo essersi assicurati che nella directory corrente sia quella creata per il pacchetto al termine del download.

C'é una differenza fra il metodo source e gli altri messi a disposizione da apt-get: tale metodo può essere usato da tutti gli utenti senza che questi abbiano i privilegi di root. I file sono scaricati nella directory dalla quale è stato lanciato il comando apt-get source package.


6.2 Soddisfare le dipendenze per compilare un pacchetto sorgente

Normalmente per compilare un pacchetto sorgente è necessario aver installato header e delle librerie appropriate. Tutti i pacchetti .deb hanno nel loro control file un campo chiamato 'Build-Depends:' che indica le dipendenze che devono essere soddisfatte per poter compilare correttamente il pacchetto contenete i sorgenti.

APT possiede un metodo veramente semplice per scaricare questo tipo di pacchetti. E' sufficiente lanciare apt-get build-dep package, dove `package' è il nome del pacchetto che si vuole compilare. Per esempio:

     [root]@[/] # apt-get build-dep gmc
     Reading Package Lists... Done
     Building Dependency Tree... Done
     The following NEW packages will be installed:
       comerr-dev e2fslibs-dev gdk-imlib-dev imlib-progs libgnome-dev libgnorba-dev
       libgpmg1-dev 
     0 packages upgraded, 7 newly installed, 0 to remove and 1  not upgraded.
     Need to get 1069kB of archives. After unpacking 3514kB will be used.
     Do you want to continue? [Y/n]

Saranno installati i pacchetti necessari per la corretta compilazione del pacchetto gmc. E' importante notare che questo comando non si occupa di cercare i pacchetti sorgente che dovrebbe compilare. Per scaricarli va lanciato prima apt-get source.


[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ successivo ]

APT HOWTO

1.7.6 - Gennaio 2002
Gustavo Noronha Silva kov@debian.org