[ precedente ]
[ Contenuti ]
[ 1 ]
[ 2 ]
[ 3 ]
[ 4 ]
[ 5 ]
[ 6 ]
[ 7 ]
[ 8 ]
[ 9 ]
[ 10 ]
[ 11 ]
[ 12 ]
[ 13 ]
[ 14 ]
[ 15 ]
[ successivo ]
The Debian GNU/Linux FAQ
Estratto
Questo documento risponde alle domande poste di frequente circa Debian
GNU/Linux.
Avviso di Copyright
Copyright © 1996-2003 by Software in the Public Interest
Permission is granted to make and distribute verbatim copies of this document
provided the copyright notice and this permission notice are preserved on all
copies.
Permission is granted to copy and distribute modified versions of this document
under the conditions for verbatim copying, provided that the entire resulting
derived work is distributed under the terms of a permission notice identical to
this one.
Permission is granted to copy and distribute translations of this document into
another language, under the above conditions for modified versions, except that
this permission notice may be included in translations approved by the Free
Software Foundation instead of in the original English.
Traduzione italiana a cura di Hugh Hartmann hhartmann@libero.it
e Claudio
Cattazzo claudio@linux.it
.
Contenuti
- 1 Definizioni e panoramica
- 2 Ottenere ed installare Debian GNU/Linux
- 3 Questioni di compatibilità
- 4 Software disponibile nel sistema Debian
- 5 Gli archivi FTP Debian
- 6 Fondamenti sul sistema di gestione dei pacchetti Debian
- 6.1 Cos'è un pacchetto Debian?
- 6.2 Qual è il formato di un pacchetto binario Debian?
- 6.3 Perché i nomi dei pacchetti Debian sono così lunghi?
- 6.4 Cos'è un file di controllo Debian?
- 6.5 Cos'è un conffile Debian?
- 6.6 Cosa sono gli script preinst, postinst, prerm e postrm di Debian?
- 6.7 Cosa sono i pacchetti Required, Important, Standard, Optional, o Extra?
- 6.8 Cos'è un pacchetto virtuale?
- 6.9 Cosa significa dire che un pacchetto Dipende da, Raccomanda, Suggerisce, Va in conflitto con, Sostituisce o Fornisce un altro pacchetto?
- 6.10 Cosa significa Pre-Depends?
- 6.11 Cosa significa sconosciuto, installa, rimuovi, elimina e mantieni nello stato di un pacchetto?
- 6.12 Come mantengo un pacchetto?
- 6.13 Come si installa un pacchetto sorgente?
- 6.14 Come si compilano pacchetti binari da un pacchetto sorgente?
- 6.15 Come ci si crea pacchetti Debian da sé?
- 7 Gli strumenti di gestione dei pacchetti Debian
- 8 Mantenere il proprio sistema Debian aggiornato
- 9 Debian e il kernel
- 10 Personalizzare la propria installazione di Debian GNU/Linux
- 11 Ottenere supporto per Debian GNU/Linux
- 12 Contribuire al Progetto Debian
- 13 Redistribuire Debian GNU/Linux come prodotto commerciale
- 14 Cambiamenti aspettati nella prossima major release di Debian
- 15 Informazioni generali sulla FAQ
[ precedente ]
[ Contenuti ]
[ 1 ]
[ 2 ]
[ 3 ]
[ 4 ]
[ 5 ]
[ 6 ]
[ 7 ]
[ 8 ]
[ 9 ]
[ 10 ]
[ 11 ]
[ 12 ]
[ 13 ]
[ 14 ]
[ 15 ]
[ successivo ]
The Debian GNU/Linux FAQ
versione 4.0.4, 6 August 2008
Autori della FAQ Debian